20.12.2024 | TD SYNNEX
Lizenz: Adobe Stock
La migrazione di macchine virtuali da VMware ad Azure Stack HCI mediante lo strumento Azure Migrate è stata recentemente annunciata in anteprima. Questa nuova funzione di Microsoft rappresenta un importante passo avanti nella migrazione automatizzata verso il Cloud Ibrido. Questa nuova caratteristica di Azure Migrate consente alle organizzazioni di trasferire i loro carichi di lavoro locali all’infrastruttura HCI riducendo al minimo le interruzioni.
Da qualche anno sono presenti sul mercato altre soluzioni esterne che offrono la migrazione da macchine virtuali ospitate su VMware a un cluster Azure Stack HCI:
Azure ci facilita il compito grazie all’integrazione in Azure Migrate. A proposito di Azure Migrate, qui è disponibile un primo articolo sotto forma di esercitazione. In questo modo potete provare la migrazione di macchine virtuali Hyper-V ad Azure:
In generale sono indicati qui alcuni dei più importanti vantaggi dell’utilizzo di Azure Migrate:
Siamo lieti di poter annunciare oggi l’anteprima pubblica della funzione Azure Migrate per la migrazione di macchine virtuali da VMware ad Azure Stack HCI, una miglioria importante delle nostre funzioni di migrazione in cloud che si estende senza soluzione di continuità all’edge in conformità al nostro approccio al cloud adattativo.
La schermata che segue mostra il capitolo dedicato alla migrazione di risorse verso Azure Stack HCI:
Le fasi principali di migrazione verso Azure Stack HCI sono molto simili a quelle verso Azure. Alcune fasi e componenti principali si differenziano solo leggermente:
In un post del blog jloulinux.azurewebsites.net di Jean-Loup Orgitello trovate in esecuzione le principali fasi del processo di migrazione Azur Migrate. Cliccando il collegamento uscite dal blog TD SYNNEX.